VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO AGGRESSIONE

Sede
EN.A.I.P. (ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI-VENEZIA GIULIA
Data di inizio
28/01/2026
Data di fine
28/01/2026
Durata
4 Ore
Orario
9:00 - 13:00
Prezzo
90,00
Modalità
Online

A chi è rivolto

RSPP, responsabili di sistemi di gestione della sicurezza, Risk Manager e quanti interessati ai temi

Che cosa si farà

Si impareranno ad identificare i segnali di comportamento aggressivo, valutare i potenziali rischi e implementare strategie di prevenzione e gestione. Sono previsti casi di studio e tecniche di comunicazione efficace per affrontare situazioni di rischio. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di sviluppare piani di intervento e adottare misure di sicurezza per proteggere se stessi e gli altri.

Argomenti

> Situazione attuale e quadro normativo > Casistiche più frequenti e casi studio > Come intervenire operativamente nel proprio contesto > Quali sono gli elementi oggettivi e soggettivi da considerare (tipo di lavoro, contesto, genere, età e caratteristiche dei lavoratori) > Caso concreto (pratico) da gestire

Relatore

ALESSIA CRAPIS - Avvocato, libera professionista, con esperienza giudiziaria nel settore civile e penale. Da anni consulente legale nelle aziende.

Quanto dura

4 ore

Attestato

Rilasciato previa verifica del raggiungimento della percentuale di presenza obbligatoria

Crediti riconosciuti

Per l'aggiornamento ASPP/RSPP, secondo i criteri dell'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 (richiedere credito nel modulo di iscrizione)