TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI - INTEGRAZIONE AMBITO ELETTRICO/ELETTRONICO

Sede
EN.A.I.P. (ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI-VENEZIA GIULIA
Data di inizio
27/05/2025
Data di fine
03/07/2025
Durata
42 Ore
Prezzo
1.200,00
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Al fine dell'ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti: » diciotto anni ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale » diploma di scuola secondaria di 1^ grado (licenza media) » essere titolare / responsabile tecnico azienda autoriparazione (ambito meccanico motoristico) Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta

Perché partecipare

L'articolo 3 della Legge 224/12, prevede un regime transitorio per le imprese e le professionalità tecniche operanti nel settore alla data del 5 gennaio 2013 (data di entrata in vigore della legge). Le imprese già abilitate ad esercitare in una sola delle due sezioni soppresse (meccanica/motoristica e elettrauto) possono proseguire le rispettive attività per i cinque anni successivi alla medesima data (fino al 4 gennaio 2018, prorogato prima al 5 gennaio 2023 e successivamente, con la legge 24 febbraio 2023,n.14 art. 22-ter, al 5 gennaio 2024). Con la legge di conversione n.15/2025 del DL n.202/2024 la proroga è stata posticipata al 05/07/2025. Durante tale periodo transitorio i RESPONSABILI TECNICI devono frequentare con esito positivo un corso integrativo di 40 ore limitatamente alle competenze relative all'abilitazione professionale non posseduta.

Che cosa si farà

DIAGNOSI APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICI [14 ORE] » Principi di elettrotecnica, elettronica e logica dei circuiti » Strumenti di misura e controllo per la verifica degli apparati elettrici/elettronici » Tecniche e strumenti per diagnosi avanzate RIPARAZIONE E MANUTENZIONE APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICI [26 ORE] » Attrezzatura e tecniche di installazione, manutenzione, riparazione e collaudo degli apparati elettrico/elettronici dei veicoli, di serie ed accessori » Principi di funzionamento dei sistemi EOBD, CANBUS, ABS, ESP » Impianto di avviamento e ricarica » Iniezione elettronica » Multiplex, sicurezza passiva » Impianto di A/C climatizzazione ESAME FINALE [2 ORE] » Prova teorica: test » Prova pratica: simulazione situazione lavorativa

Quanto dura

42 ore (di cui 2 ore di esame finale)

Dove

Pasian di Prato (UD), Via L. da Vinci n. 27

Crediti

Crediti/Certificazioni La frequenza negli ultimi 3 anni (precedenti la data della domanda di iscrizione) di uno o più corsi di formazione / aggiornamento della durata complessiva di almeno tre giornate, dà diritto a un credito formativo di 20 ore. Ai fini della valutazione del credito da parte della commissione dell'ente formativo i corsi frequentati devono essere: A) relativi a contenuti inerenti la diagnosi, manutenzione e riparazione di veicoli a motore; B) promossi da: » case costruttrici di veicoli, case produttrici o distributrici di componentistica, anche di sistemi diagnostici; » associazioni di categoria; » enti di formazione professionale accreditati.

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione individuale è di €1.200,00

Attestato

Attestato di frequenza

1

DIAGNOSI TECNICA E STRUMENTALE DEGLI APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICO DEL VEICOLO

PASIAN DI PRATO
11

RIPARAZIONE E MANUTENZIONE APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICI DEL VEICOLO

PASIAN DI PRATO
24/06/2025
19:00 - 22:00
12

RIPARAZIONE E MANUTENZIONE APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICI DEL VEICOLO

PASIAN DI PRATO
25/06/2025
19:00 - 22:00
13

RIPARAZIONE E MANUTENZIONE APPARATI ELETTRICO/ELETTRONICI DEL VEICOLO

PASIAN DI PRATO
26/06/2025
19:00 - 22:00