Il corso consente di acquisire le principali competenze nel settore del confezionamento di prodotti alimentari per garantirne la qualità e prolungarne la shelf-life mantenendone le caratteristiche organolettiche. Nello specifico finalizzato a migliorare la capacità degli operatori a gestire i processi di confezionamento dei prodotti alimentari nell'ottica di garantirne la salubrità, conservabilità e sostenibilità.
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue; - competenze logico-matematiche di livello working (nell'utilizzo di numeri, misure, conversioni). - competenze professionali di base in materia delle industrie agrarie, acquisite attraverso formazione formale (es. corsi del catalogo FPGO professionalizzante in materia) o in contesti non formale o informale.
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: - Normative generali e specifiche relative al confezionamento dei prodotti agroalimentari - Caratteristiche tecniche dei principali materiali di Confezionamento - Tipologie e caratteristiche degli imballaggi primari (MOCA), secondari e terziari - Qualità nutrizionali e reazioni fisiche, chimiche e merceologiche degli ingredienti alimentari - Tecniche e procedure di conservazione e trasformazione prodotti agroalimentari - Tecniche di analisi fisiche (es. prove di estensione, retrazioni termiche, saldabilità, bagnabilità, etc.) e chimico-fisiche (es. prove di cessione, di stampabilità, di permeabilità ai gas e alla umidità) Contenuti tecnico-professionali: - Progettazione del packaging - Confezionamento dei prodotti alimentari Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica. (se pertinente).
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 30 ore. Non è previsto lo stage.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol