MAPPE: RINTRACCIARE ITINERARI E COSTRUIRE PERCORSI - il fenomeno migratorio: un altro approccio possibile

Sede
EN.A.I.P. (ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI-VENEZIA GIULIA
Data di inizio
09/10/2025
Data di fine
09/10/2025
Durata
4 Ore
Orario
presso Centro di accoglienza e di promozione culturale Ernesto Balducci ODV ETS, Piazzale della Chiesa 1, Zugliano, dalle 14:00 alle 18:00
Prezzo
-
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il percorso è aperto ad una platea ampia di addetti ai lavori e operatori nell'ambito socio-assistenziale, sanitario ed educativo, associazioni e Istituzioni pubbliche, attivi in tutta la regione.

Perché partecipare

L'attività vuole supportare le competenze del personale coinvolto fornendo spunti di riflessione sulle diverse prospettive di gestione dei flussi migratori, analizzando le politiche nazionali ed europee, le dinamiche socio-economiche e le sfide legate all'integrazione e all'accoglienza, in un'ottica di comprensione olistica del fenomeno e delle sue implicazioni sul territorio. L'incontro sarà dedicato a all'analisi approfondita delle criticità e delle opportunità connesse al "non governo" del fenomeno migratorio, esplorando le lacune normative, le difficoltà operative e le risposte emergenziali.

Che cosa si farà

L'intervento approfondirà le cause e le dinamiche complesse delle migrazioni, con particolare attenzione: --alle radici storiche e socio-economiche dei flussi migratori, evidenziandone l'impatto demografico e lavorativo per i Paesi di destinazione, tema centrale nei lavori di Allievi sul ruolo delle migrazioni nel contrasto all'invecchiamento della popolazione; --alle politiche migratorie e alle loro criticità, sottolineando come l'assenza di strategie di lungo periodo favorisca risposte emergenziali e percezioni distorte nell'opinione pubblica; --alle buone pratiche di accoglienza e integrazione emerse da esperienze territoriali italiane ed europee, utili per migliorare la qualità e l'efficacia dei servizi sociali integrati.

Quanto dura

Il seminario ha una durata di 4 ore

Dove

L'incontro si svolgerà presso l'Associazione Centro di accoglienza e di promozione culturale Ernesto Balducci ODV - Sala Petris, Piazza della Chiesa 1 Zugliano (UD).

Relatori

Modera: Renzo Roi, responsabile del Centro Servizi per Stranieri del Comune di Udine. Intervento a cura di: dott. Stefano Allievi, Professore ordinario di Sociologia presso l'Università degli Studi di Padova.

Collaborazioni

I fabbisogni formativi e le strategie di intervento sono state condivise con il Dipartimento delle Dipendenze e Salute Mentale - Az. Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASU FC). Collaborazioni: Centro di Accoglienza Ernesto Balducci ODV e Gr.I.S Friuli Venezia Giulia.

1

MAPPE: RINTRACCIARE ITINERARI E COSTRUIRE PERCORSI - il fenomeno migratorio: un altro approccio possibile

PASIAN DI PRATO
1

MAPPE: RINTRACCIARE ITINERARI E COSTRUIRE PERCORSI - il fenomeno migratorio: un altro approccio possibile

PASIAN DI PRATO
09/10/2025
14:00 - 18:00