MANUTENTORE AUTOVETTURE E MOTOCICLI

Sede
EN.A.I.P. (ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI-VENEZIA GIULIA
Data di inizio
12/09/2024
Data di fine
10/06/2025
Durata
1056 Ore
Prezzo
-
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze in uscita dalla terza media che vogliono studiare e contemporaneamente imparare una professione specifica.

Quanto dura

Il corso ha una durata triennale e a partire dal secondo anno prevede consistenti momenti di tirocinio in azienda.

Dove

Il corso viene proposto nella nostra sede di Trieste e in quella di Pasian di Prato (UD)

Che cosa si farà

Accompagnati dai tutor e dagli insegnanti, si affronteranno le materie tradizionali (italiano, matematica, inglese ecc...), ma soprattutto si affronteranno le materie tecniche - nella teoria e nei laboratori - che ti faranno diventare un MANUTENTORE AUTOVETTURE E MOTOCICLI. Chi è il MANUTENTORE AUTOVETTURE E MOTOCICLI? E' un professionista dei motori: per lui i motori non hanno segreti, non importa quale sia il cofano o la carena che li nasconde. Questa professione consiste nell'individuare i guasti, provvedere ad effettuare gli interventi di riparazione, manutenzione, messa a punto e sostituzione delle parti meccaniche danneggiate. Come per un buon medico, tutto parte dalla diagnosi, meccanica ed elettronica. Chiaramente è indispensabile conoscere le principali tipologie di motori, le loro caratteristiche, avere buona padronanza degli strumenti sia per individuare i problemi sia per risolverli, ed essere in grado di interpretare un disegno tecnico. Questo lavoro richiede, al giorno d'oggi, la capacità di utilizzare il computer e di comprendere la terminologia tecnica in inglese. Un manutentore auto e moto può lavorare come dipendente in un'officina e, magari dopo aver fatto un po' d'esperienza, aprire un'attività autonoma. In generale la tendenza occupazionale per questa professione è buona.

Attestato

Attestato di qualifica professionale

Come partecipare

Contatta le nostre segreterie: A Trieste Via dell'Istria 57, Trieste Tel. 040 3788817 / trieste@enaip.fvg.it Orari Segreteria: da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 e 14.00 - 15.00 A Pasian di Prato (UD) via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD) Tel. 0432 693795 - 693756 / udine@enaip.fvg.it Orari Segreteria: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00