LINGUA STRANIERA B2 (INGLESE)

Sede
EN.A.I.P. (ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI-VENEZIA GIULIA
Data di inizio
20/05/2025
Data di fine
15/07/2025
Durata
50 Ore
Orario
MAR-GIO 18.30-21.30
Prezzo
-
Modalità
In presenza

Perché partecipare

Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire competenze linguistico-comunicative di livello intermedio superiore da poter spendere nei diversi contesti di vita, lavoro, studio e relazione e per una crescita professionale, in aderenza ai principi della competenza chiave europea multilinguistica.

Chi può partecipare

Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - conoscenza della lingua (INGLESE) di livello B1 del Quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue.

Che cosa si farà

All'interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per -Utilizzare la lingua (INGLESE) a livello intermedio superiore (B2) - come di seguito descritto: 'Comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti, sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione; interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l'interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione; produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti e esprimere un'opinione su un argomento di attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.' Contenuti del corso: - Funzioni comunicative: Comprensione (ascolto e lettura), Interazione e Produzione orale, Produzione scritta - Contenuti grammaticali - Contenuti lessicali - Elementi di socio-linguistica e pragmatica

Quanto dura

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 50 ore.

Come partecipare

Il corso si rivolge prioritariamente a persone occupate. Queste possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore. I recapiti dell'ente sono reperibili alla pagina 'Contatti'. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego, dove verranno indirizzati ai corsi a loro dedicati.

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Info

Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/