LEGGERE IL CONTRATTO DI LAVORO E LA BUSTA PAGA

Sede
CENTRO SERVIZI FORMATIVI DI TRIESTE
Data di inizio
03/06/2025
Data di fine
24/06/2025
Durata
8 Ore
Orario
MAR 18-20
Prezzo
-
Modalità
Online

Perché partecipare

Il presente laboratorio intende far conoscere agli allievi e alle allieve il linguaggio della contrattualistica collettiva nazionale e la terminologia specifica contenuta nelle diverse voci di una busta paga al fine di rendere maggiormente comprensibili e chiare le informazioni collegate al proprio inquadramento contrattuale e al proprio stipendio.

Chi può partecipare

Per partecipare al laboratorio è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Che cosa si farà

All'interno del laboratorio si acquisiranno le competenze per: - comprendere testi complessi che utilizzano un linguaggio normativo e tecnico; - riconoscere il significato delle voci di una busta paga; - comprendere l'impatto delle informazioni raccolte sul proprio stipendio e inquadramento professionale e lavorativo; - accedere alle informazioni online sulla contrattualistica collettiva. I principali contenuti sono: - Leggere il contratto di lavoro: le parti di un contratto, le clausole e l'inquadramento, la terminologia giuridica, i contratti collettivi di lavoro. - Analizzare la busta paga: voci presenti, terminologia, esercizi di lettura e analisi di buste paga.

Quanto dura

Il laboratorio si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 8 ore.

Come partecipare

Le persone interessate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.

Attestato

Al termine del laboratorio sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Info

Tutte le informazioni sui corsi del programma PiAzZA sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol