INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

Sede
EN.A.I.P. (ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI-VENEZIA GIULIA
Data di inizio
22/10/2025
Data di fine
12/11/2025
Durata
20 Ore
Orario
LUN-MER 18.00-21.00
Prezzo
-
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti che saranno verificati dal personale dell'ente attuatore che potrà avvalersi di colloqui, test d'ingresso anche svolti in autovalutazione e/o prove pratiche: - conoscenza della lingua italiana A2 del Quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue - competenze digitali di base collegate all'utilizzo dei principali strumenti informatici d'ufficio.

Che cosa si farà

L'operazione consente di acquisire le competenze informatico-digitali di base necessarie per: - Comprendere i concetti base dell'INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA e le sue principali applicazioni - Esplorare le implicazioni etiche e sociali dell'IA generativa - Generare contenuti testuali di qualità con applicazioni di IA - Tradurre testi con applicazioni di IA - Realizzare immagini e video con applicazioni di IA.

Quanto dura

Il corso ha una durata di 20 ore.

Dove

Il corso si svolgerà sul territorio regionale presso sedi dei partner delle ATI PiAzZA-GOL o in modalità FAD.

Come partecipare

Il corso si rivolge prioritariamente a persone occupate. Queste possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore. I recapiti dell'ente sono reperibili alla pagina 'Contatti'. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego, dove verranno indirizzati ai corsi a loro dedicati.

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.