INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI

Sede
CENTRO SERVIZI FORMATIVI DI TRIESTE
Data di inizio
12/09/2024
Data di fine
12/06/2025
Durata
1056 Ore
Prezzo
-
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze in uscita dalla terza media che vogliono studiare e contemporaneamente imparare una professione specifica.

Quanto dura

Il corso ha una durata triennale e a partire dal secondo anno prevede consistenti momenti di tirocinio in azienda.

Dove

Il corso viene proposto nella nostra sede di Trieste e in quella di Pasian di Prato (UD).

Perché partecipare

Accompagnati dai tutor e dagli insegnanti, si tratteranno le materie tradizionali (italiano, matematica, inglese ecc...), ma soprattutto si affronteranno le materie tecniche - nella teoria e nei laboratori - che ti faranno diventare un INSTALLATORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI. Chi è l'INSTALLATORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI? Egli si occupa dell'installazione, trasformazione e riparazione degi impianti elettrici in edifici abitativi, spazi commerciali, ma soprattutto in aziende industriali manifatturiere. Tra le sue responsabilità ci sono anche la manutenzione e il controllo degli impianti per individuare e risolvere eventuali problemi. Nei cantieri si confronta con il progettista ed il suo piano di installazione e su queste indicazioni sviluppa la sua attività. Segua tutto il processo di installazione coordinandosi con muratori, idraulici, ecc., eseguendo infine tutti i collaudi del caso. Negli ultimi anni tale professione si è arricchita con competenze relative a impianti per il risparmio energetico (fotovoltaico), di trasmissione di segnali digitali (antenne e parabole), ma soprattutto di installazione, programmazione e gestione di sistemi PLC e robotica industriale. Richiede nozioni generali di fisica, matematica e informatica e un buon bagaglio di conoscenze di elettronica, elettrotecnica, elettricità e meccanica, unito ad eccellenti doti di manualità e precisione. L'installatore di impianti elettrici civili e industriali può perare come dipendente o come lavoratore autonomo, a seconda delle ambizioni e propensioni personali. Nella seconda ipotesi le prospettive retributive sono potenzialmente più elevate. In generale le tendenze occupazionali per questa figura professionale sono altissime: gli INSTALLATORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI sono introvabili!

Attestato

Attestato di qualifica professionale.

Come partecipare

Contatta le nostre segreterie: A Trieste Via dell'Istria 57, Trieste Tel. 040 3788817 / trieste@enaip.fvg.it Orari Segreteria: da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 e 14.00 - 15.00 A Pasian di Prato (UD) via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD) Tel. 0432 693795 - 693756 / udine@enaip.fvg.it Orari Segreteria: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00