INSTALLATORE DI IMPIANTI DOMOTICI E SPECIALI

Sede
CENTRO SERVIZI FORMATIVI DI TRIESTE
Data di inizio
12/09/2024
Data di fine
12/06/2025
Durata
1056 Ore
Prezzo
-
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze in uscita dalla terza media che vogliono studiare e contemporaneamente imparare una professione specifica.

Quanto dura

Il corso ha una durata triennale e a partire dal secondo anno prevede consistenti momenti di tirocinio in azienda.

Dove

Il corso viene proposto nella nostra sede di Trieste.

Perché partecipare

Accompagnati dai tutor e dagli insegnanti, si tratteranno le materie tradizionali (italiano, matematica, inglese ecc...), ma soprattutto si affronteranno le materie tecniche - nella teoria e nei laboratori - che ti faranno diventare un INSTALLATORE DI IMPIANTI DOMOTICI E SPECIALI. Chi è l'INSTALLATORE DI IMPIANTI DOMOTICI E SPECIALI e perché iscriversi al percorso? La figura è un esperto di impianti domotici, di sorveglianza, di controllo accessi, per entertainment audio e video, in contesti domestici o commeciali. Il lavoro consiste nell'assemblarli, metterli in funzione e mantenerli in perfetta efficienza. Svolge interventi di manutenzione per assicurare che siano in buono stato ed evitare che smettano di funzionare all'improvviso o per potenziarli. Se necessario sostituisce o modifice alcune parti meccaniche in modo che i problemi non si ripresentino. In realtà il lavoro non finisce qui: misuro e interpreto i dati meccanici, elettrici ed elettronici relativi ai dispositivi e installo dispositivi di protezione personale per garantire la sicurezza sul lavoro. Per questa professione le competenze che ti sono richieste sono la conoscenza della tecnologia degli impianti, dei macchinari e delle loro componenti, l'utilizzo degli strumenti specifici, la padronanza dei metodi di ricerca e diagnostica dei guasti e della strumentazione di misura. In generale troverai lavoro presso imprese produttrici di impianti ad alta tecnologia, ditte specializzate nella fornitura di servizi di installazione e manutenzione. La retribuzione varia a seconda dell'esperienza, e le tendenze occupazionali sono: la figura professionale e introvabile sul mercato!

Attestato

Attestato di qualifica professionale.

Come partecipare

Contatta la nostra segreteria: Via dell'Istria 57, Trieste Tel. 040 3788817 / trieste@enaip.fvg.it Orari Segreteria: da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 e 14.00 - 15.00.