COSA C'È DI NUOVO IN DISPENSA Edizione autunnale-invernale

Sede
CENTRO PER LA FORMAZIONE AGRICOLA PERMANENTE DI CODROIPO
Data di inizio
24/09/2025
Data di fine
22/10/2025
Durata
20 Ore
Orario
MERCOLEDÌ DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 22:00
Prezzo
238,00
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il corso è pensato per: - Operatori del settore agricolo che vogliono trasformare e valorizzare i prodotti della propria azienda. - Gestori di agriturismi, B&B e strutture ricettive interessati a offrire conserve artigianali e genuine ai propri ospiti. - Addetti alla trasformazione alimentare e personale di aziende agroalimentari. - Appassionati e hobbisti che desiderano approfondire le tecniche di conservazione casalinga in modo sicuro e creativo.

Perché partecipare

- Valorizza i prodotti della tua terra: impara a trasformare frutta e verdura in deliziose conserve artigianali, perfette per arricchire l'offerta della tua azienda agricola o struttura ricettiva. - Offri un'esperienza autentica ai tuoi ospiti:conservati originali e fatti in casa sono un valore aggiunto per agriturismi, B&B e attività ricettive: un modo per raccontare il territorio attraverso il gusto. - Acquisisci competenze pratiche e subito spendibili: il corso è interamente pratico e si svolge in laboratori professionali: tornerai a casa con tecniche, ricette e idee pronte da applicare. - Sicurezza alimentare al primo posto: impara a conservare in modo sicuro, rispettando le normative e garantendo la qualità dei tuoi prodotti. - Creatività e innovazione in cucina:scopri nuovi abbinamenti di sapori, l'uso di spezie esotiche e tecniche moderne per dare un tocco unico alle tue conserve.

Che cosa si farà

1)Sicurezza alimentare nella conservazione -Rischi microbiologici e chimici -Norme igienico-sanitarie -Tecniche di prevenzione e controllo -Stagionalità e scelta delle materie prime 2) Calendario dei prodotti ortofrutticoli: -Valorizzazione del raccolto aziendale -Impatto della stagionalità sulla qualità del conservato -Spezie, erbe aromatiche e aromatizzazioni 3) Uso creativo e bilanciato di spezie esotiche e locali -Tecniche di infusione e aromatizzazione -Abbinamenti innovativi -Tecniche di conservazione 4)Sottovuoto, pastorizzazione, sterilizzazione -Sottolio, sottaceto, essiccazione, fermentazione -Conservazione in alcol, zucchero e sale -Nuovi abbinamenti di gusto 5)Combinazioni frutta-verdura -Contrasti dolce-piccante, acido-sapido -Ricette creative per colazioni, antipasti, contorni e dessert -Utilizzo dei conservati in cucina 5)Idee per la ristorazione e l'accoglienza -Presentazione e impiattamento -Conservati come elemento distintivo dell'offerta gastronomica

Dove

Il corso, per lo più di carattere pratico, si svolgerà presso il laboratorio agroalimentare di Cefap Codroipo.

Attestato

Attestato di partecipazione

1

modulo 1

CODROIPO A-PT-09
1

modulo 1

CODROIPO A-PT-09
24/09/2025
18:00 - 22:00
2

modulo 1

CODROIPO A-PT-09
01/10/2025
18:00 - 22:00