Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze in uscita dalla terza media che vogliono studiare e contemporaneamente imparare una professione specifica.
Il corso ha una durata triennale e a partire dal secondo anno prevede consistenti momenti di tirocinio in azienda.
Il corso viene proposto nella nostra sede di Trieste.
Accompagnati dai tutor e dagli insegnanti, si tratteranno le materie tradizionali (italiano, matematica, inglese ecc...), ma soprattutto si affronteranno le materie tecniche - nella teoria e nei laboratori - che ti faranno diventare un ADDETTO ALLA LOGISTICA INTEGRATA E ALLA GESTIONE DEI PROCESSI DI MAGAZZINO. Chi è l'Addetto alla logistica integrata e alla gestione dei processi di magazzino e perché iscriversi al corso? Novità assoluta per i giovani che si rivolgono a EnAIP Friuli Venezia Giulia, è l'unico corso di questo tipo realizzato sull'interno territorio regionale e risponde alle precise richieste delle nostre aziende. L'addetto alla logistica integrata e alla gestione dei processi di magazzino rappresenta l'evoluzione della classica figura del magazziniere. Non si occupa, infatti, solo della movimentazione della merce, provvedendo al suo carico e scarico in magazzino ed al suo stoccaggio per l'allestimento e disallestimento degli scaffali, ma rappresenta un figura di snodo all'interno di organizzazioni commerciali e distributive relazionandosi con funzioni e ruoli diversi. In particolare, collabora con il responsabile della logistica nella programmazione di acquisti e consegne, organizzando al meglio (anche con procedure informatizzate ed automatizzate) smistamento, movimentazione e stoccaggio delle merci secondo criteri di efficacia ed efficienza. Si rapporta con le altre figure di back office, personale amministrativo, ruoli tecnici di supporto (Sicurezza, Qualità, Sistemi informativi, ecc.), Capi Settore e Capi Reparto, clienti, fornitori, presidiando il flusso delle merci in entrata e in uscita dal magazzino. E' chiaro il collegamento con le aziende che operano con il Porto di Trieste, con le ferrovie, con l'Autoporto di Fernetti, con l'aeroporto di Ronchi dei Legionari.
Attestato di qualifica professionale.
Contatta la nostra segreteria: Via dell'Istria 57, Trieste Tel. 040 3788817 / trieste@enaip.fvg.it Orari Segreteria: da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 e 14.00 - 15.00.